Ascanio Celestini nato a Roma il 1 giugno 1972 è un attore teatrale e scrittore drammaturgo.
Guardate un video intervista
Martedì 11 marzo 2008 popone "SCEMO DI GUERRA" di e con Ascanio Celestini
Mio padre raccontava una storia di guerra. Una storia di quando lui era ragazzino. L’ho sentita raccontare per trent’anni. È la storia del 4 giugno del 1944, il giorno della Liberazione di Roma. Per tanto tempo questa è stata per me l’unica storia concreta sulla guerra. Era concreta perché conoscevo le strade di cui parlava. Conoscevo il cinema Iris dove aveva lavorato con mio nonno e poi era concreta perché dopo tante volte che la ascoltavo avevo incominciato a immaginarmi pure i particolari più piccoli del suo racconto. Ogni volta che raccontava faceva delle digressioni, allungava o accorciava il discorso inserendo episodi nuovi o eliminando parti che in quel momento considerava poco importanti. Così quando ho incominciato a fare ricerca ho deciso di registrarlo e provare a lavorare sulle sue storie. Da queste storie nasce Scemo di guerra.Nello spettacolo si ritrovano alcuni avvenimenti molto conosciuti […]. Alcuni fatti sono veramente accaduti a lui come quando ha rischiato di farsi ammazzare mentre raccoglieva una cipolla. Alcuni sono altrettanto veri, ma li ho ascoltati da altre persone come la storia del soldato seppellito vivo all’Appio Claudio. Certe cose me le sono inventate io o le ho prese da altri racconti di altre guerre che mi è capitato di ascoltare.
articolo su
http://www.teatrodellaconcordia.it/
Tel. 011/4241124 Fax 011/4240089
E-mail: teatrodellaconcordia@asmvenaria.it
oppure attraverso http://www.ticketone.it
Teatro della Concordia
Corso Puccini - Venaria Reale (Torino)